Tecnologia ed esperienza ci hanno permesso di sperimentare e creare un prodotto innovativo, costruito internamente all’azienda: un pannello ultraleggero realizzato in fibra di carbonio.
Quali sono i vantaggi di questo materiale?
- Estrema leggerezza
- Elevata stabilità dimensionale
- Durevolezza
- Estetica accattivante ed elegante
- Alto grado di personalizzazione del prodotto
- Estrema versatilità
Come viene costruito?
Il prodotto viene realizzato a partire da laminati in fibra di carbonio incollati su di un pannello d’anima di materiale differente a seconda della tipologia di applicazione e delle esigenze progettuali.
Possibili utilizzi
- Componenti per mobili e complementi di arredo
- Realizzazione di canvas e pannellature
La versatilità dei prodotti in fibra di carbonio permette di costruire componenti con geometrie molto più complesse rispetto ad elementi planari come i pannelli. Un esempio può essere dato dalla realizzazione di una semisfera, come mostrato nella foto a lato.
È possibile utilizzare una vastissima gamma di tessuti per creare componenti unici e sempre più accattivanti. Ciò è valido sia per la costruzione di pannelli che per la realizzazione di componenti a geometria complessa.

Le principali tipologie di tessuto
ESEMPI DI TESSUTI IN CARBONIO




ESEMPI DI TESSUTO IN TITANTEX E CARBONIO IBRIDO


È possibile costruire pannelli ultraleggeri utilizzando fogli di "Carbon Forged". In questo caso le fibre di carbonio sono distribuite randomicamente sulla superficie del prodotto, anziché in modo ordinato come nel caso dei tessuti.
CARBON FORGED
