logo-hdtlogo-hdtlogo-hdtlogo-hdt
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • IL PRODOTTO
  • I PANNELLI
  • APPLICAZIONI
  • INFONEWS
  • CONTATTI
✕
Le matrici dei materiali compositi
Agosto 3, 2020
Le tipologie di tessuto
Ottobre 6, 2020

La tecnologia del vuoto

Durante la produzione dei laminati in fibra di carbonio è importante prestare molta attenzione alle inclusioni d'aria presenti nella resina che impregna il tessuto. Le bolle d'aria che si formano in modo naturale durante la miscelazione della resina con il suo indurente (agente chimico che ne provoca l'indurimento) possono rimanere incluse nel laminato una volta terminato il ciclo produttivo e far sì che causino diversi problemi:

  • Propagazione di cricche all'interno del laminato
  • Diminuzione delle proprietà meccaniche
  • Inclusioni di agenti contaminanti
  • Diminuzione delle proprietà estetiche

Per ovviare a questo problema, è necessario "mettere sotto vuoto" il laminato una volta terminata la fase di impregnazione con la resina. Il vuoto elimina la maggior parte delle inclusioni d'aria, tra cui quelle superficiali che menomano l'estetica del prodotto. Si applica sigillando il laminato con un apposito sacco in PE (Polietilene) all'interno del quale viene posta una valvola di aspirazione dell'aria collegata ad una pompa per il vuoto.

Laminazione sotto vuoto
Share

Related posts

Agosto 4, 2021

Carbon Skinning


Read more
Ottobre 6, 2020

Le tipologie di tessuto


Read more
Agosto 3, 2020

Le matrici dei materiali compositi


Read more

ANDREA NESPOLI

Tel. +39.3349805350
Email: info@hitechdesign.it

 

Nespoli Mario Snc

Via Londra, 11 – 20831 Seregno MB
Tel. +39.0362320587

© Copyright 2020 - HI-TECH DESIGN | Powered by Pecora-Nera-Adv_31778_image www.pecoraneraadv.it